In mattinata raduno dei partecipanti presso la stazione ferroviaria di Roma Termini, sistemazione in treno Alta Velocità, in posti riservati di 2a classe e partenza per Torino. Arrivo, trasferimento con propri mezzi in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio prima visita della città con i docenti accompagnatori: da Piazza Castello, cuore della città, al centro della quale si erge il millenario Palazzo Madama. Sulla piazza si affacciano il Palazzo Reale, il Teatro Regio e la splendida chiesa di San Lorenzo. Nelle immediate vicinanze sorge il Duomo, la Cappella della Sindone e il parco archeologico romano con la Porta Palatina. Passeggiando lungo i portici di Via Roma, si giunge alla seicentesca piazza San Carlo, il salotto della città, si prosegue per Piazza Carignano con l’imponente palazzo progettato da Guarino Guarini. Passando per la signorile piazza Carlo Alberto si attraversa da Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici. In serata, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Intera giornata da dedicare alla visita della città con i docenti accompagnatori; si consiglia la visita al Museo Egizio, il più antico al mondo ed il secondo dopo quello del Cairo per ricchezza di reperti (circa 30.000), tra i quali la celeberrima tomba dell’architetto Kha, l’elegante statua di Ramses II ed un tempio roccioso del Nuovo Regno. In giornata possibilità di visita ad una azienda del “Made in Torino -Tour the Excellent”.In serata, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Intera giornata da dedicare al proseguimento della visita della città con i docenti accompagnatori; si consiglia la visita al Museo Nazionale del Cinema e alla Mole Antonelliana. Nel pomeriggio consigliamo la visita con i docenti alla Basilica di Superga.
In serata, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Mattina da dedicare alle ultime visite della città con i docenti accompagnatori. Si suggerisce la visita alla Reggia di Venaria, la Versailles piemontese, nata a metà del 600 come residenza venatoria della corte, poi trasformata dal genio di Filippo Juvarra.
In tempo utile prelievo dei bagagli in albergo e trasferimento con propri mezzi alla Stazione Ferroviaria. Sistemazione in treno Italo in posti riservati di 2° classe e partenza per il rientro a Roma con arrivo alla stazione ferroviaria di Roma Termini previsto in serata.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com