L’eccezionalità e l’unicità di Matera è costituita dal rione “Sassi”, patrimonio dell’umanità secondo l’Unesco dal 1993, un patrimonio considerato espressione di un’antica vita dalle civiltà protostoriche dell’età del bronzo alle comunità monastiche, fino alla marginalità metropolitana dove si concentrava e consumava una delle più imponenti epopee del contadino meridionale asservito al latifondo di questa terra. Sextantio è un progetto culturale di recupero conservativo di 18 grotte, alcune di eccezionali dimensioni, e di uno spazio comune in un’antica chiesa rupestre. Tutto il complesso è collocato nella parte più antica dei Sassi, la Civita, a strapiombo sul torrente Gravina, di fronte alla drammatica scenografia del Parco della Murgia e delle sue chiese Rupestri.
Il design degli interni, l’approccio rispettoso e minimalista di Sextantio si riflette negli elementi d’arredo. Gli ospiti possono sperimentare una particolare atmosfera che evoca la storia umana e culturale dei Sassi di Matera.
A disposizione degli ospiti Grotte Classic, Grotte Superior, Suite, ed Executive Suite.
Grotta 17: Accogliente Grotta 35mq circa con vasca nella zona notte, regala una piacevole ed autentica esperienza romantica.
Grotta 18: Accogliente Grotta 35mq circa con doccia collocata in una cavità a cui si accede attraverso una piccola scalinata. Regala una piacevole ed autentica esperienza romantica.
Grotta 20: Accogliente e romantica Grotta di 30mq circa con doccia. L’ampia finestra collocata di fronte al letto offre una vista panoramica mozzafiato sul Parco Naturale della Murgia.
Grotta 3: Affascinante Grotta di 70 mq con ampie volte, accogliente zona giorno illuminata da una vetrata sapientemente lavorata a mano, lavandino in pietra originale e vasca da bagno collocata in una zona relax.
Grotta 6: Grotta di 45mq circa collocata in un’antica casetta del “vicinato” con zona giorno luminosa e pareti imbiancate. Vasca da bagno e servizi sono ricavati in un ambiente avvolgente e fortemente autentico caratterizzato da pavimentazione originale e sconnessa e due antiche cisterne.
GROTTA 7: Romantica Grotta di 45mq circa con vasca da bagno collocata accanto al letto matrimoniale. Un portone ricavato da legni secolari segna il confine con la zona bagno caratterizzata da una deliziosa finestrella di fronte al lavandino.
GROTTA 9: Accogliente Grotta di 70 mq circa con terzo letto, zona giorno ampia e luminosa e vasca da bagno accanto al letto matrimoniale. Un arco in tufo introduce la zona bagno con servizi, lavandino e doccia che poggia direttamente su pietra più estrema.
GROTTA 11: Romantica ed ampia Grotta di 65mq circa con vasca da bagno ricavata in una cavità accogliente a cui si accede attraverso dei gradini e servizi inseriti in un terzo ambiente separato.
GROTTA 12: Sfiziosa e romantica Grotta di 70 mq circa con cancelletto privato. Particolarmente scenografica l’arcata che divide la zona notte dall’area destinata alla confortevole vasca da bagno e al lavandino in pietra originale. Una cavità intatta ed accogliente ospita i servizi.
GROTTA 15: Ampia e luminosa Grotta di 70 mq circa con vasca vicino il letto matrimoniale e doccia collocata in una cavità scavata nel tufo. Lavandino in pietra originale e servizi allocati in un confortevole ed appartato ambiente separato da portone in legno.
GROTTA 16: Accogliente e luminosa Grotta di 45mq circa con vasca da bagno e servizi ricavati in un ambiente ampio e fortemente autentico caratterizzato da pavimentazione originale e cisterna.
GROTTA 10: Suggestiva Grotta di 140 mq circa. Un primo ampio grottone fa da scenario al letto matrimoniale e alla zona giorno mentre una cavità adiacente ospita uno scrittoio ed una piccola finestra. Un portone in legno secolare crea l’accesso ai servizi, alla doccia su pietra e ad una vecchia mangiatoia ora adibita a lavandino. La vasca da bagno è collocata nel cuore di una terza grotta ampia ed avvolgente.
GROTTA 14: Scenografica e suggestiva grotta di 70 mq circa è l’esempio più eclatante di recupero di un’unità abitativa tipica del quartiere Sassi. La vasca è allocata in prossimità del letto matrimoniale e in una grotta adiacente, un tempo stalla e mangiatoia, servizi e lavandino in pietra.
GROTTA 19: Antico “lamione” a volta di circa 80mq con vasca in camera da letto e finestra con vista panoramica sulla Murgia. Caratterizzata da un massiccio portone in legno attraverso il quale si accede ai servizi e alla suggestiva doccia collocata in una cavità scavata nel tufo. Ingresso e terrazzo privato sull’orto dell’albergo.
GROTTA 21: Suite familiare di 150mq circa con letto matrimoniale e due letti singoli. Caratterizzata da giochi di archi e volte segno del passaggio degli antichi crociati nella città, dispone di un’area relax con scrittoio e finestra. La vasca è al centro di un’ampia e romantica grotta attraverso la quale si accede alla cavità destinata a doccia e servizi. Ingresso e terrazzo indipendente con affaccio panoramico sulla Murgia,
GROTTA 8: Imponente e scenografica Grotta di 160mq che si estende in larghezza. E’ caratterizzata da pareti alte 7 metri e da due immensi grottoni comunicanti: il primo è interamente destinato alla zona notte; il secondo accoglie un ampio lavandino in pietra originale, servizi, doccia esclusiva e vasca da bagno nella cavità.
GROTTA 13: Meglio conosciuta come Suite nuziale, è l’unica grotta ad estendersi su più livelli: 80 mq circa divisi tra una zona notte a loggione con ampia finestra e balcone con vista panoramica sul Parco della Murgia, soggiorno e vasca da bagno collocata in una romantica grotta esclusiva con camino.
GROTTA 4: Scenografica Grotta di oltre 130 mq che si sviluppa in profondità. Oltre l’ampia zona giorno con letto matrimoniale si estende una vastissima aerea destinata ai servizi, doccia esclusiva, lavandino in pietra ed altre evidenti tracce dell’uso promiscuo dell’uomo nel corso dei secoli. Un’ulteriore accogliente cavità è interamente dedicata alla vasca da bagno e alla zona relax.
TOMBOLO TALASSO RESORT – NAPOLEON Toscana – Marina di Castagneto (LI) HOTEL Il Resort ha 117 camere e si trova a circa 150 mt dal piccolo centro di Marina di Castagneto Carducci, lungo la Costa degli Etruschi, così denominata […]
Toscana – Punta Ala (GR) Storico resort nel cuore della Maremma più autentica, è immerso in un parco privato di 50.000 mq. SPIAGGIA A 150 m, ampia, di sabbia fine, privata e attrezzata, con bar, docce e servizi, raggiungibile a […]
EREMITO HOTELITO DEL ALMA Umbria – Parrano (TR) MENTE, CORPO, SPIRITO: Ritrovare il tempo e riappropriarsi dello spazio, percorrere un tragitto che porta verso l’essenza del sé. Eremito è un luogo unico, un eremo laico dove trascorrere un tempo rilassante e […]
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com