In mattinata raduno dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Catania. Arrivo, sistemazione in pullman e visita della città: Piazza del Duomo, Fontana dell’Elefante (simbolo della città), Cattedrale di Sant’Agata, Via Etnea, Castello Ursino (sede del Museo Civico), etc. Al termine delle visite proseguimento per l’albergo (zona Letojanni/Giardini Naxos o località limitrofa), sistemazione nelle camere riservate. In serata cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina, sistemazione in pullman e partenza per l’escursione sull’Etna (il vulcano attivo più alto del continente Europeo). Nel pomeriggio proseguimento per Taormina e visita alla cattedrale dedicata a San Nicolò (edificata nel XIII sec.), Palazzo Corvaia e il famoso Teatro Greco. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina: sistemazione in pullman e partenza per Siracusa. Arrivo e visita della città: isola di Ortigia (la parte più antica della città), Duomo, Palazzo Bellomo, Fontana Aretusa, Parco Archeologico della Neapolis con i suoi monumenti risalenti all’epoca greco-romana, tra cui l’Anfiteatro Romano, il Teatro Greco (massima espressione dell’architettura teatrale e della tecnica scenica d’epoca greca giunta no a noi. Ancora oggi è uno dei fulcri della vita culturale siracusana. Qui ogni anno vengono rappresentate celebri tragedie greche), la Latomia del Paradiso, Orecchio di Dioniso (grotta celebre per la sua straordinaria proprietà acustica). Nel pomeriggio proseguimento per Noto e visita del Duomo e del sito archeologico. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata prelievo dei bagagli, sistemazione in pullman e partenza per la visita della Riviera dei Ciclopi. Si consiglia la visita di Acireale (Duomo, S. Sebastiano, Pinacoteca Zelantea, Belvedere, etc.), Aci Trezza (il paese del romanzo “I Malavoglia”) e Aci Castello (il Castello Normanno). Proseguimento per l’aeroporto di Catania, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro. Arrivo a destinazione in serata.mento per Noto e visita del Duomo e del sito archeologico. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com