Il programma offre un occasione per conoscere e vivere il territorio montano; un ambiente incontaminato ideale per praticare alcune attività sportive di montagna; l’esperienza prevede la conoscenza del territorio, panorami mozzafiato e percorsi adrenalinici, il tutto, ovviamente, accompagnati da personale qualificato e senza alcun rischio!
Sistemazione presso Hotel Sichi 3*** a Cutigliano (PT)
In mattinata raduno dei partecipanti davanti l’Istituto, sistemazione in pullman e partenza per Cutigliano. Prima di arrivare in albergo visita al suggestivo Ponte della Maddalena (detto del Diavolo) oppure al Ponte Sospeso, struttura più lunga d’Europa nel suo genere. Arrivo in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio possibilità di visita alla città di Lucca. In serata, cena in albergo. Al termine incontro con gli operatori del CAI-Soccorso Alpino, per lezione sul comportamento da tenere in montagna. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Incontro con le guide del Corpo Forestale c/o Centro Visitatori Fior di Pietra per briefing su peculiarità della Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani dove verrà praticato il corso di Orienteering. Pranzo presso il rifugio Lagacciolo. Nel pomeriggio Trekking no al punto panoramico di Prato Bellincioni con visite magiche sul Balzo Nero e sul Mar Tirreno (dove nidifica ancora l’aquila reale); rientro in albergo attraverso un sentiero dove sgorga una sorgente di acqua “energizzata” che ha caratteristiche benevole e di sollievo sul corpo.In serata cena in albergo. Visita all’Osservatorio Astronomico di Pian de’ Termini. Pernottamento.
Fiume Lima
Prima colazione in albergo. Intera giornata (con pranzo in loco) al Canyon Park/Rafting, unico nel suo genere, adrenalinico quanto sicuro Parco avventura e rapide sul fiume Lima. In serata rientro in albergo e cena. Animazione serale e discoteca. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina, visita al centro storico di Cutigliano e Abetone con sosta ad un opificio artigianale per la lavorazione dei prodotti del sottobosco (produzione di alimenti biologici, marmellate, miele, etc) oppure visita ai Musei Sotterranei presso le Gallerie Antibombardamento della ex Smi oppure visita di Pistoia. Pranzo in albergo o in ristorante.Nel pomeriggio, partenza per il rientro con arrivo a destinazione in serata.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com