In mattinata raduno dei partecipanti presso l‘aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, voli internazionali. Incontro con il nostro assistente per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Praga. Arrivo, incontro con il nostro assistente, sistemazione in pullman e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio prima visita orientativa della città con i docenti accompagnatori: Praga è unica ma con tante facce diverse e dal carattere deciso; lo dimostrano i suoi quartieri che si adagiano intorno alla Moldava e che no alla ne del Settecento erano centri urbani tra loro indipendenti (Hrad any, Malá Strana, Staré M sto e Nové M sto), proclamati come unica città nel 1784. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della città con i docenti accompagnatori: Hradncany, il complesso del Castello di Praga: la Cattedrale di San Vito (dove sono conservate le reliquie più importanti della Chiesa cattolica boema: quelle dei santi Vito, Venceslao, Adalberto, Sigismondo e Giovanni Nepomuceno, patrono della Boemia), Palazzo Reale, Basilica di San Giorgio, Vicolo d’Oro. Nel pomeriggio proseguimento della visita città con i docenti. Si consiglia (Mala Strana): Piazza di Mala Strana, il Ponte Carlo (si dice che all‘atto di costruire il ponte, all‘impasto della malta vennero aggiunti dei tuorli d‘uovo, al ne di renderne più solida la struttura: Carlo IV chiese a tutti i villaggi del regno di contribuire alla costruzione, inviando un carro d‘uova), Chiesa di San Nicola, Nerudova, la via tra le più note della città, etc. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della città con i docenti accompagnatori; la Città Vecchia (Stare Metzovo): Monumento a Jan Hus, Chiesa di Tyn, Orologio Astronomico (composto da 3 elementi: il quadrante astronomico sul quale, oltre all‘ora, ci sono le posizioni in cielo del Sole e della Luna; il Corteo degli Apostoli con figure rappresentanti i 12 Apostoli; un quadrante inferiore con 12 medaglioni rafiguranti i mesi dell‘anno), Palazzo Kinsky, Torre delle Polveri,. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con i docenti. Si consiglia la visita della Città Nuova (Nove Mesto): Piazza Venceslao, di dimensioni eccezionali, in posizione strategica al centro della Praga moderna; Museo Nazionale di Praga, installato dal 1890 in un importante edificio neo-rinascimentale, appositamente realizzato da Josef Schulz. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata visita con i docenti della città: il Quartiere Ebraico, in cui si potrà visitare la Sinagoga, la più antica sinagoga dell’Europa centrale, il Municipio Ebraico, il Museo Ebraico e l’Antico Cimitero (l‘unico luogo nel quale, per diversi secoli, gli ebrei praghesi hanno potuto seppellire i propri defunti). Nel pomeriggio proseguimento delle visite della città con i docenti accompagnatori. Si consiglia la minicrociera sulla Moldava (durata circa 2 ore -minimo 30 partecipanti). In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata tempo da dedicare alle ultime visite della città con i docenti accompagnatori. Nel pomeriggio rientro in albergo per il ritiro dei bagagli. In tempo utile sistemazione in pullman e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco, sistemazione a bordo e partenza per il rientro. In serata arrivo a Fiumicino e ne dei nostro servizi.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com