09.00 Partenza da Roma per Norcia.
12.30 Arrivo alle Cascate delle Marmore ed escursione lungo il sentiero natura.
13.00 Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
16.30 Arrivo e sistemazione in albergo.
20.00 Proiezione del documentario sui Monti Sibillini.
20.00 Cena e passeggiata notturna nel centro di Norcia, tra storia e leggende.
08.00 Colazione.
09.00 Escursione sul Monte Patino, la montagna di Norcia, alla ricerca delle piante e degli animali del bosco, considerazioni sulla vegetazione.
13.30 Pranzo con cestino.
15.00 Escursione alla Forca d’Ancarano e attività di raccolta e fotografia naturalistica.
17.00 Visita alla Cioccolateria di Norcia: il ciclo del cacao e degustazione di prodotti.
18.30 Rientro in albergo.
20.00 Cena ed escursione notturna alla ricerca di gufi e civette sfruttando il metodo del playback.
08.00 Colazione.
09.00 Escursione alle Cascate di Sellano tra gamberi di fiume, salamandre ed altri organismi.
13.30 Pranzo con cestino.
15.00 Raccolta di organismi acquatici e loro determinazione attraverso l’uso di chiavi analitiche didattiche e di stereomicroscopi da campo.
18.30 Rientro in albergo.
20.00 Cena e proiezione delle foto scattate durante il campo scuola.
08.00 Colazione.
09.00 Escursione alle Marcite, zona umida realizzata dai frati benedettini e visita ai mulini ad acqua.
13.00 Pranzo in albergo.
15.00 Tempo libero per lo shopping e acquisto di prodotti tipici nella città di Norcia.
16:30 Partenza per Roma.
Abbigliamento consigliato:
Scarpe da trekking, borraccia, cappello, k-way, giacca, felpa, pantaloni lunghi, crema solare, stivali di gomma.
Attrezzatura consigliata:
Macchina fotografica, binocolo, torcia elettrica.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com