1° GIORNO
In mattinata raduno dei partecipanti presso l‘aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità d‘imbarco, sistemazione a bordo e partenza per Madrid. Arrivo, incontro con il pullman e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate.
Nel pomeriggio prima visita, con i docenti accompagnatori, di questa città che ha una storia ricchissima, una fioritura culturale, una bellezza architettonica e artistica, una modernità unica, che la rendono una delle più belle capitali d’Europa: sulle Tracce degli Asburgo: Calle Mayor, Puerta del Sol, Plaza Mayor, Calle Toledo, Chiesa di S. Isodoro, etc.
Cena e in serata rientro in albergo e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita con i docenti accompagnatori al Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo, in cui sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi fra cui Botticelli, Caravaggio, El Greco, Artemisia Gentileschi, Francisco Goya, Mantegna, Rembrandt, Rubens, Velazquez e molti altri. (prenotazione e ingresso gratuito inclusi, salvo disponibilità)
Nel pomeriggio proseguimento della visita con i docenti accompagnatori. Madrid Borbonica: Puerta de Alcalà, Plaza de Cibeles (dove si può ammirare il Banco de Espana, la principale opera dell’architettura spagnola del XIX sec., ed il Palacio de Buenavista, che ospita, attualmente la sede del Quartier Generale dell’Esercito), il Paseo del Prado con il Jardin Botanico, le Fontane di Neptuno, Apolo y Cibeles, l’obelisco del 2 maggio con la tomba al Milite Ignoto.
Cena e in serata rientro in albergo e pernottamento.
3° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita con i docenti al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, museo di arte moderna e arte contemporanea, dedicato alla produzione artistica dall‘inizio del novecento ad oggi. (prenotazione e ingresso gratuito inclusi – ingresso consentito a gruppi di 25 persone per volta – salvo disponibilità)
Nel pomeriggio proseguimento della visita con i docenti accompagnatori: Cason del Buen Retiro (padiglione che ospita un’esposizione permanente di pitture e sculture in particolare spagnole), Parco del Buen Retiro (parco dove usavano ritirarsi i Re durante la settimana santa), etc.
Cena e in serata rientro in albergo e pernottamento.
4° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita con i docenti accompagnatori del centro storico della città: la Gran Via (la via degli alberghi e dello shopping), Plaza de Espana (al centro della grande piazza potrete ammirare una fontana dedicata a Miguel de Cervantes, famoso scrittore spagnolo), Paseo de la Florida, Eremo di Sant’Antonio de la Florida (dove è sepolto l’illustre pittore Francisco Goya), etc.
Nel pomeriggio proseguimento della visita con i docenti accompagnatori. Si consiglia la visita al Museo Thyssen – Bornemisza.
Cena e in serata rientro in albergo e pernottamento.
5° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata tempo a disposizione per le ultime visite ed acquisti vari con i docenti accompagnatori.
Nel pomeriggio rientro in albergo per il prelievo dei bagagli e in tempo utile sistemazione in pullman e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d‘imbarco, sistemazione a bordo e partenza per il rientro.
In serata arrivo all‘aeroporto di Roma Fiumicino.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com