In mattinata raduno dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità di imbarco, sistemazione in aereo e partenza per Lisbona. Arrivo dopo circa 2 ore di volo, sistemazione in pullman e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio prima visita orientativa con i docenti di Lisbona. La città si erge su sette colli sulla sponda settentrionale del fiume Tago (Tejo). In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata da dedicare alla visita della città: Parco Eduardo VII, Praca do Marques de Plombal, Avenida da Libertade (il più largo viale della città), Baixa (caratteristico quartiere con il suo dedalo di viuzze, totalmente ricostruito dopo il terre- moto del 1755), Elevador de Santa Justa o Carmo, Convento do Carmo (grande chiesa gotica, distrutta dal terremoto del 1755 e non ancora ricostruita a ricordo del disastro che colpì la città), Rossio (la piazza più popolare di Lisbona con al centro una fontana allegorica e la statua di Dom Pedro IV), Teatro Nazionale (edificio neo-classico dell’800), Igreja de Santo Antonio (chiesa barocca del ‘700), la Sè (cattedrale medievale di Lisbona in stile romano-gotico). Rientro in albergo in serata, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata da dedicare al proseguimento della visita della città: quartiere di Belem con la famosa Torre di Belem (costruita nel ‘500 in stile manuelino, è ora simbolo della città), Palazzo della Presidenza (costruito per celebrare l’ ”era delle scoperte” realizzate dai navigatori portoghesi fra il XV ed il XVI secolo), Museo delle Carrozze, Monastero di Jeronimo (dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 1983, è stato costruito per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco De Gama dopo aver scoperto la rotta per l’India). Nel pomeriggio si consiglia la visita al Museo di Arte Antica, Chiado (la zona intellettual-trendy, ricca di librerie e caffetterie), Barrio Alto (zona di negozi di antiquariato, boutique, gallerie d’arte), chiesa di Sao Roque (chiesa barocca, risalente al XVI sec.), etc. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata da dedicare al proseguimento della visita della città con i docenti: Praca do Commercio (affacciata sul fiume Tejo, con la statua equestre di Re Dom Josè), il quartiere di Alfama (con le sue viuzze e le case bianchissime), castello medievale di Sao Jorge dal quale si gode un meraviglioso panorama della città, convento Madre Deus, Museo Nazionale dell’Azulejo. Nel pomeriggio si consiglia la visita al Museo Calouste Gulbenkian. In alternativa si consiglia l’escursione a Sintra, Estoril e Cabo da Roca. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina da dedicare alle ultime visite della città. Prelievo dei bagagli, sistemazione in pullman e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com