PROGRAMMA 1° GIORNO
Colonnata / Equi Terme
Ore 11.30 Arrivo a Colonnata ed inizio del Tour. Visita nel borgo e passeggiata per la via principale dove è possibile visitare le botteghe dei produttori di lardo di colonnata IGP.
Ore 13:00 Pranzo presso il Ristorante selezionato
Colonnata è una frazione del comune Carrara che si trova sulle pendici della Alpi Apuane. Antico paese di cavatori attivo nella produzione di marmo già in epoca romana, oggi Colonnata è conosciuta in tutto il mondo per il suo Lardo di Colonnata IGP e per le cave di marmo.
ORE 15:00 – Visita in 4×4 nel cuore delle Cave di marmo. I viaggiatori potranno vivere un’esperienza unica ed a
contatto diretto con luoghi, persone, strumenti e macchinari e gesti di antica Sapienza.
Ore 18:00 – Partenza per Equi Terme e check-in in struttura selezionata
Ore 20:00 – Cena in Ristorante selezionato.
Pernottamento
GIORNO 2
Equi Terme/Fosdinovo
ORE 10:00 – Visita guidata alle grotte di Equi Terme. Le Grotte sono un esteso complesso carsico ipogeo, modellato nei millenni dall’erosione dell’acqua che ha formato cavità, cunicoli, sale, stalattiti, stalagmiti e laghi sotterranei di grande suggestione. Il percorso turistico consente di addentrarsi nelle grotte, già note nel ‘700, per scoprire affascinanti cavità con concrezioni ancora attive.
Ore 11:30 – Visita al borgo di Equi Terme e di Fosdinovo
Equi Terme è una località nel Comune di Fivizzano, Massa-Carrara, arroccata sulle pendici del Pizzo D’Uccello, vetta delle Alpi Apuane nella Valle del Lucido. Il paese deve il suo nome ai bagni termali esistenti fin dall’epoca romana.
Al borgo appartengono le terme e un complesso carsico e paleontologico, costituito dalle grotte, dalla Tecchia Archeologica, dal Solco di Equi e dalle strutture museali.
Fosdinovo è un antico comune le cui alture dominano le piane della Val di Magra e di Luni. Da sempre porta d’accesso alla regione storica della Lunigiana, tra le sue strade si percepisce aria di confine: si annusa il mare, si respirano le montagne. Dal 2014 Fosdinovo, con il suo castello-fortezza perfettamente conservato, è uno dei borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Ore 13:30 – Termine dell’esperienza
La quota non comprende:
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com