In mattinata raduno dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco, sistemazione a bordo e partenza per Budapest. Arrivo e trasferimento in pullman in albergo. Sistemazione nelle camere riservate e prima visita orientativa di Budapest con i docenti accompagnatori, definita da molti la “Parigi dell’est”. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata visita della città. Si consiglia: il castello di Buda (patrimonio mondiale dell’UNESCO), Palazzo Reale (sede della Galleria Nazionale Ungherese e della Biblioteca Széchényi) con la Torre della Clava, Palazzo Sandor (sede ufficiale del Presidente della Repubblica Ungherese), chiesa di Mattia (ricevette il nome dal re Mattia che qui celebrò ambedue le sue nozze, è la più bella chiesa cattolica della città), colonna della Santissima Trinità, Bastione dei Pescatori, il Ponte delle Catene (primo ponte stabile della città, costruito per unire le due città di Buda e Pest, separate dal fiume Danubio), etc. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina proseguimento della visita della città: il Parlamento (l’edificio più grande dell’Ungheria in stile neo-gotico è situato sulla sponda del Danubio. L’ingresso si affaccia sulla Piazza Kossuth. La sua cupola raggiunge i 96 metri di altezza. Dall’anno 2000 sono esposti al pubblico la corona di Santo Stefano, lo scettro, il globo imperiale e la spada risalente all’epoca rinascimentale), viale Andrassy, Teatro dell’Opera (uno dei maggiori esempi di architettura neo-rinascimentale), Piazza degli Eroi (situata all’ingresso del parco cittadino, meta preferita dalle famiglie nei ne settimana, la piazza offre ai suoi visitatori la meravigliosa architettura degli imponenti edifici che ospitano la galleria dell’arte e il museo delle belle arti), bagni termali Széchényi e Castello di Vajdahunyad (situati all’interno del parco cittadino), basilica di Santo Stefano (è la più grande chiesa di Budapest, dalla cui cupola si può vedere tutta la città), etc. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita della città: chiesa dei Serviti, Palazzo Clotilde, Parizsi Udvar (letteralmente “corte parigina”,realizzato in stile liberty), chiesa dei francescani, Palazzo Karoly, etc. L’isola Margherita (situata tra il ponte Margherita e il ponte Arpad. Qui si possono ammirare edifici particolari come la torre idrica – dichiarata patrimonio dell’UNESCO – la fontana musicale, il teatro all’aperto e la chiesa di San Michele), il Museo Etnografico. In alternativa escursione in pullman sull’ansa del Danubio oppure al lago Balaton. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattina a disposizione dei partecipanti per le ultime visite con i docenti accompagnatori. In tempo utile trasferimento in pullman per l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco, sistemazione a bordo e partenza per il rientro. Arrivo a Fiumicinio.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com