1° GIORNO
In mattinata raduno dei partecipanti presso l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità d‘imbarco, sistemazione a bordo e partenza per Malaga. Arrivo, sistemazione in pullman e partenza per Siviglia. Situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica, la città di origine ibero-punica, sorge sulle rive del fiume Guadalquivir ed è capoluogo della comunita’ autonoma dell’andalusia. Arrivo, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate.
Nel pomeriggio, secondo il tempo a disposizione, prima visita orientativa della città con i docenti accompagnatori.
In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata sistemazione in pullman e visita di Siviglia con i docenti accompagnatori: la Giralda (monumento simbolo della città, era l’antico minareto della moschea divenuto poi la torre campanaria della cattedrale), la Cattedrale (la più grande della Spagna e la terza del mondo cristiano. All’interno si trova il mausoleo di Cristoforo Colombo), l’Alcazar (residenza reale degli emiri arabi e poi delle famiglie reali spagnole), il Barrio Santa Cruz (ex ghetto ebraico), la Torre dell’Oro (antica torre di sorveglianza sulle sponde del fiume Guadalquivir), etc.
Nel pomeriggio proseguimento delle visite della città con i docenti: parco Maria Luisa, Plaza de Espana, Reale Fabbrica del Tabacco (attualmente sede del rettorato dell’Universita’ di Siviglia), etc.
In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata prelievo dei bagagli, sistemazione in pullman e partenza per la città storica di Cordoba, situata ai piedi della Sierra Morena. Arrivo e visita con i docenti accompagnatori: il Ponte Romano, la Mezquita, (antica moschea, è l’espressione piu’ alta dell’architettura islamica in occidente, trasformata poi in cattedrale), l’Alcazar, e i suoi magnifici giardini (la fortezza dei re cristiani, il palazzo venne utilizzato per diversi scopi: fu infatti sede dell’inquisizione, poi prigione, fino a diventare museo verso la fine del ‘900), la Juderia, (antico quartiere ebraico con le sue caratteristiche viuzze, le case e i cortili andalusi), etc.
Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Granada. Arrivo e sistemazione in albergo nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in albergo.
4° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata sistemazione in pullman e visita con i docenti accompagnatori di Granada. Questa bellissima città andalusa è ricca di resti della dominazione araba: l‘Alhambra (piccola città reale fortificata che domina la città dall‘alto di una collina) e Generalife (il palazzo estivo del sultano con i suoi magnifici giardini), sono stati dichiarati dall’Unesco patrimonio culturale dell’umanità nel 1984.
Nel pomeriggio proseguimento delle visite della città con i docenti ccompagnatori: L‘Alcaiceria (ex mercato della seta), il Corral del Carbon (caravanserraglio perfettamente conservato), l’Albaizyn (antico quartiere musulmano, caratterizzato da strade minuscole e case bianche), Piazza Isabella la Cattolica, etc.
In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° GIORNO
Prima colazione in albergo.
In mattinata sistemazione in pullman e partenza per Malaga.
Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il rientro.
Nel pomeriggio arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Pyrgos Travel srl
C.F./P.I 11946021000
CCIAA 1338851
Indirizzo:
Viale Somalia 18, 00199 Roma, Italia
Telefono:
+39 06 86 32 90 55
+39 06 86 00 401
E-mail:
viaggi@pyrgostravel.com