Il malessere accusato al rientro dalle ferie è una condizione molto comune.
Si ritorna a lavoro, la sveglia ricomincia a suonare tutte le mattine, gli impegni incombono; il ritorno alla quotidianità, per un numero sempre crescente di persone, è accompagnato da una sensazione di disagio. La sindrome (o stress) da rientro, o post-vacation blues, è una condizione molto comune di malessere psicologico e fisico e chiunque può esserne colpito: dal dipendente al freelance.
psicologico e fisico e chiunque può esserne colpito: dal dipendente al freelance.
Lo stress da rientro si manifesta con sintomi specifici come ansia, insonnia, eccessiva spossatezza, nervosismo e leggera depressione. In genere i soggetti che soffrono di questa particolare sindrome, tipica del post- vacanza, hanno difficoltà nella concentrazione, si sentono inadeguati psicologicamente e fisicamente ad affrontare gli eventi ed inoltre hanno la sensazione di essere schiacciati dalle responsabilità e dalle cose da fare incombenti. A causa di tale situazione emotiva è possibile quindi assistere a repentini cambi d’umore, malinconia, disagio, astenia e irritabilità.
8 consigli per combattere la depressione post vacanza
Ecco alcuni consigli per combattere lo stress da rientro per tornare alla routine quotidiana al meglio:
- Inizia gradualmente. Se possibile, rientra dalle vacanze alcuni giorni prima della fine delle ferie, concedendoti un periodo di assestamento, iniziando ad affrontare gli impegni a partire dai meno complessi e cercando di riprendere le attività lavorative con gradualità.
- Prenditi cura del tuo corpo. Ristabilisci il corretto ritmo sonno-veglia, che solitamente in vacanza è meno regolare, cercando di dormire bene e di più.
- Fai attività fisica. Comincia o ricomincia a fare sport: il movimento, infatti, è un ottimo alleato per combattere lo stress, aumentare il buonumore e riposare meglio.
- Dedica del tempo a te. Ritaglia degli spazi per le piccole attività gratificanti, come un bagno rilassante, una passeggiata con gli amici, un appuntamento dal parrucchiere!
- Riprendi i ritmi gradualmente. Negli ultimi giorni di ferie è consigliabile tornare a ritmi quotidiani simili a quelli ai quali si è abituati durante l’anno.
- Assegna le priorità. Solitamente, quando si rientra da una vacanza, si è sommersi da cose che richiedono la nostra attenzione: e-mail, appuntamenti e scadenze. Per tutto c’è un ordine d’importanza e portare ogni cosa alla propria dimensione significa evitare gran parte delle cause di stress post-feriale.
- Pianifica la prossima vacanza. Pensare alle vacanze future può aiutarti a continuare il sogno di un periodo libero da impegni e può tenere occupata la mente in cose più gradevoli della solita routine.
- Regalati un souvenir. I ricordi delle vacanze trascorse possono essere “terapeutici” nei momenti di tristezza e sconforto. Decidi di portare qualcosa di significativo dalla tua vacanza e tienilo in mostra sulla scrivania al lavoro o sul comodino. Ogni volta che lo vedrai ti riporterà positività!