A differenza del passato, oggi sono sempre di più le persone che decidono di trascorrere le vacanze estive in montagna.
Le zone di montagna hanno saputo migliorarsi nel corso del tempo ed oggi il turismo estivo ha quasi raggiunto i livelli del turismo invernale. Per la maggior parte delle persone, estate è sinonimo di vacanze al mare. Ma per molti altri, estate significa anche vacanze in montagna come valida alternativa per chi non è proprio amante della sabbia e dell’acqua salata.
Le vacanze in montagna regalano ai propri ospiti scorci di paesaggi davvero mozzafiato e oltre al panorama, la montagna saprà regalarvi l’aria pulita e fresca, contatto con la natura e tutta la tranquillità che volete.
Ma se tutti sappiamo che in una vacanza al mare bisogna portare crema solare, costume, ciabatte, asciugamano e occhiali da sole, sapete anche cosa non può mancare in valigia per una vacanza in montagna?
Cosa mettere in valigia?
L’estate è il momento ideale per fare escursioni in alta quota e sfuggire al caldo, ma sapere cosa mettere in valigia in anticipo vi permetterà di organizzarvi al meglio e di non dimenticare niente a casa. Ecco quindi qualche consiglio utile!
Le temperature estive in montagna possono essere imprevedibili. Non c’è da stupirsi se si inizia la giornata sotto un cielo sereno e ci si ritrova bagnati dalla pioggia torrenziale a metà pomeriggio. Inoltre, questi repentini cambiamenti meteo sono correlati ad un abbassamento delle temperature. Per questo, quando si prepara la valigia per la montagna occorre sempre tener presente che il tempo può cambiare rapidamente: l’abbigliamento deve essere vario, dagli indumenti leggeri (pantaloncini corti, maglie a maniche corte e canottiere) a quelli pesanti. Per coloro che trascorrono le giornate tra i boschi ed escursioni, non devono mai mancare giacche e felpe pesanti.
Sicuramente occorre prediligere un tipo di abbigliamento sportivo, ma soprattutto comodo.
Abbigliamento per le escursioni
Quando si va in escursione è consigliato un abbigliamento tecnico, ovvero capi studiati appositamente per proteggere dal freddo e dal sole. I capi tecnici sono studiati anche per essere il più leggeri e flessibili possibile così da lasciare libero il corpo di muoversi con agilità, aspetto fondamentale in montagna.
La giacca non è l’unico capo tecnico da indossare per una buona escursione, è importante anche avere dei buoni pantaloni. I pantaloni proteggono dall’acqua (la pioggia è frequente in montagna) e da rami o erba alta che si trova in alcuni tratti dei sentieri. Per la sera, mettere assolutamente in valigia un piumino di mezza stagione e un impermeabile.
Le scarpe
La cosa in assoluto più importante, che può fare la differenza sono gli scarponi da montagna. Sono assolutamente necessari e non sostituibili con scarpe da ginnastica o stivali da città. Caratteristica fondamentale è la comodità. Bisognerà avere uno scarpone specifico da montagna, magari anche economico ma soprattutto, comodo per il vostro piede. Non sono utili solo per escursioni impegnative ma anche per una semplice camminata in un sentiero.
Non dimenticate inoltre, di abbinare agli scarponi dei calzini tecnici da camminata
Lo zaino
Cosa mettere nello zaino? Che zaino portare?
Nello zaino non possono mai mancare queste cosa:
- Borraccia con acqua (possibilmente non di plastica ma riutilizzabile);
- Qualche snack (cioccolata, frutta secca, barrette…);
- Cartine della zona con i sentieri se si percorrono senza una guida;
- Coltellino svizzero;
- T-shirt e calzini di ricambio, un cappello ed occhiali da sole;
- Crema solare e burro di cacao: spesso non ci si pensa ma le creme solari sono fondamentali in montagna perché il sole è più caldo e quindi si tende a scottarsi di più.
- Possono tornare utili costume, ciabatte e telo da mare: potreste avere l’occasione di rilassarvi su un bel prato o in piscina;
- Un piccolo kit di pronto soccorso e per ultimo, un sacchetto per portare via i vostri rifiuti!
Siete pronti a fare lunghe camminate immersi nei paesaggi montanari, in contatto ravvicinato con una natura incontaminata? I colori e i profumi della montagna conquisteranno i cuori di tutti, anche degli amanti del mare!